Ti รจ mai capitato di migliorare le tue capacitร intellettive giocando? Sicuramente sรฌ! Da bambino la maggior parte dei giochi che facevamoย permettevano di sviluppare le nostre capacitร intellettiveโฆ
La memoria รจ la nostra capacitร di conservare e recuperare delle informazioni; รจ lโarea nella quale annotiamo i nostri dati. Purtroppo per noi essa ha una dimensione limitata e, quando questo spazio รจ pieno, dobbiamo svuotarlo per immagazzinare nuove informazioni. Vi siete mai chiesti il motivo per cui, dopo un periodo di studio impegnativo, non appena si alza la testa dai libri il cervello tende a dimenticare tutto in breve tempo?
Noi di 4YourMind si!
Come sappiamo l’immagazzinamento dei dati รจ effettuato a struttura gerarchica attraverso nessi causali, temporali o attraverso legami emotivi, ma… cosa succede se ci รจ richiesto di tenere piรน informazioni contemporaneamente senza disporre di una evidente sequenzialitร logica o con una successione temporale molto ravvicinata? Come possiamo migliorare le nostre capacitร di immagazzinamento divertendoci?
Per esempio, memory migliorava la memoria fotografica, gli scacchi stuzzicavano lโastuzia, la pazienza e la strategia, il gioco dei mimi migliorava la nostra capacitร di immedesimarsi nei panni degli altri e cosรฌ via. Per chi come noi ha visto svilupparsi una scienza sempre piรน esatta, รจ sorto spontaneo (e necessario per il bene di tutti) pensare a un gioco che potesse risvegliare il nostro cervello ormai andato in stand-by.ย Cosรฌ come da bambini, volevamo migliorare divertendoci!
4YourMind risponde proprio a questo interrogativo allargando, attraverso la pratica di gioco, l’area di memoria nella quale conservare informazioni eterogenee.ย Non ci credi?ย Provaย e vedrai i risultati! E ricorda che i benefici si notano sempre di piรน a mano a mano che si gioca!