Se vi è capitato di mandare per errore un messaggio su WhatsApp, allora questa guida potrebbe esservi utile per capire in quali circostanze si può bloccare.
Ad oggi non vi è un metodo preciso per bloccare un messaggio inviato per errore, ma in alcuni casi si possono sfruttare certe circostanze e la lentezza del sistema per aiutarci a risolvere il nostro errore d’invio.
Simbolo dell’orologio
Il messaggio non è stato ancora inviato, forse per un errore di connessione, ma appena il problema verrà risolto, l’invio partirà in automatico. Se sei in questa situazione, puoi semplicemente cancellare il messaggio e risolverai il tuo problema.
Spunta grigia singola
In questo caso, l’invio del messaggio è riuscito, ma i server di WhatsApp non lo hanno ancora recapitato al destinatario in quanto è probabile che il telefono sia spento o irraggiungibile. In questa fase si può ancora intervenire, bloccando il nostro contatto per almeno 30 giorni. Una soluzione drastica, ma il servizio di messaggistica conserva i messaggi non consegnati per questo lasso di tempo, quindi scaduto il termine li cancellerà automaticamente. Se sblocchi il contatto prima dei 30 giorni, questi riceverà immediatamente il messaggio incriminato.
Spunta grigia doppia
In questa situazione il messaggio è stato consegnato al destinatario e ormai non c’è più nulla da fare.
Spunta blu doppia
Il messaggio è stato letto e non c’è più nulla da fare, nel caso il danno è stato fatto.
Le prime due soluzione sono quelle che ci permettono di ovviare al nostro errore in qualche modo. Non sono praticissime, ma non ci sono alternative ed essendo basate sulla gestione dei messaggi da parte di WhatsApp, possiamo utilizzare queste “dritte” sia su Android che iPhone o iPad.