Come avrete potuto notare ormai quasi tutti i software sono quasi sempre elaborati in due formati di architettura basati su strutture x86 e x64.
Quali sono le differenze?
Architettura x32: indica i processori della famiglia x86 (Intel) o compatibili (AMD, Via, ecc.) con architettura a 32 bit, quindi a partire dal modello 386.
Architettura x64: per analogia indica i processori della famiglia x86 (Intel) o compatibili (AMD) con architettura a 64 bit.
Se in un PC sono installati più di 4 GB di RAM, molto probabilmente si sta utilizzando una versione a 64 bit di Windows.
Per determinare la versione del Sistema Operativo (OS) di Windows è possibile seguire le indicazione qui di seguito
Windows 10, Windows 8.1, Windows 7 e Windows Vista: fare clic con il pulsante destro del mouse su Computer
Windows XP: fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse Del Computer e fare ora click sinistro su Proprietà
Potremo adesso vedere la sezione Sistema dove in questa finestra verrà elencata una voce denominata Tipo di sistema o Tipo di Architettura.
A questo punto verrà da se capire laddove troveremo scritto Sistema operativo a 32 bit (e sarà appunto x86) o Sistema operativo a 64 bit (appunto x64).