Quando si ha un dispositivo android con tanto di root, si ha sempre voglia di apportare modifiche e provare cose nuove, vediamone alcune.
Una delle cose più belle di avere uno smartphone con il Root è quella di potersi cimentare con modifiche che di norma non sono possibili. Il suddesso Root è un processo che va a modificare il telefono in modo concreto e permette di “sbloccare” tutte quelle funzioni che normalmente i produttori come Samsung, HTC, ecc bloccano. Per effettuarlo la cosa migliore è quella di cercare su Google come effettuare il root per il proprio modello, in quanto il procedimento varia.
Qui di seguito di propongo quelli che per me sono alcune applicazioni utili e che possono essere installare solo a dispositivo sbloccato.
Xposed Framework
In questo framework sono racchiuse alcune modifiche apportabili e permette di gestire anche un certo numero di apps sempre inerenti al mondo dei dispositivi root.
Titanium Backup
Indubbiamente questo è il migliore programma per effettuare il backup di table e smartphone android. La sua particolarità è che esegue una copia completa del dispositivo che può essere riportata sul nuovo e ripristinare il tutto in modo identico al precedente.
Link2SD
L’applicazione “must” per chi vuole spostare le applicazioni installate sul telefono direttamente sulla microSD. Infatti questa app permette di trasformare la memoria esterna in quella interna. Vi basterà selezionare le applicazioni che volete spostare ed è fatta.
ROM Manager
Nel corso del tempo si è perfezionata ed oggi è diventata molto utile e completa. Infatti grazie a questa app potremo andare ad installare, cambiare Rom e molte altre cose, direttamente dal menu senza essere esperti e senza dover smanettare più di tanto. Insomma tante funzioni alla portata di tutti!
System app remover
Il nome dice già tutto, ma grazie a questa applicazione potremo andare a rimuovere tutte quelle app di sistema che di solito sono bloccate e non ci è permetto rimuove. Questo permette di avere uno smartphone più pulito e recuperare memoria occupata inutilmente.
Device Control
Con questa potremo andare a modificare e controllare alcuni parametri più specifici dei nostri dispositivi, infatti potremo gestire il processore, controllare le apps, gestire le reti wireless e molto altro ancora.