A causa di alcuni problemi legati alla legittimità o meno di materiali forniti in alcuni siti, questi vengono oscurati. Questo significa che quando proveremo a caricarli, questi non saranno più raggiungibili.
I siti web che vengono bloccati, continuano ad esistere e a funzionare, ma per poter continuare anche noi ad usarli dobbiamo cambiare i DNS della nostra connessione. I DNS più usati, per aggirare il problema, sono quelli forniti da OpenDNS e da Google.
OpenDNS
Primario: 208.67.222.222
Secondario: 208.67.220.220
GoogleDNS
Primario: 8.8.8.8
Secondario: 8.8.4.4
Di seguito una serie di video tutorial ben fatti e recuperati dal web, dove viene spiegato molto bene come poter andare a modificare nel dettaglio, in base al proprio sistema operativo, i DNS che abbiamo deciso di usare.
Windows 7
Windows 8, 8.1 e valido anche per Windows 10
Linux UBUNTU
macOS
Se volete sapere come modificare i DNS anche su Smartphone o Tablet Android, vi consigli di leggere: DNS Android, come modificarli.