Post aggiornato in data 12 Luglio 2018
Quali sono i Plugin Alternativi al JetPack di WordPress che ci permetteranno di svincolarci dal free hosting ed essere completamente indipendenti dalla piattaforma gratuita di WordPress?
Se siamo appena passati ad una piattaforma self-hosting e abbiamo continuato ad utilizzare WordPress come punto di riferimento per la gestione, ci saremo accorti, che in molti casi si avrà già installato il plugin JetPack, che ci permetterà di avere le stesse funzioni presenti su WordPress.com (free hosting).
Molti servizi di hosting pensati anche per supportare al meglio WordPress e il passaggio dalla versione gratuita a quella self-hosting, si preoccupano anche di fornire il JetPack pre-installato al fine di ridurre al minimo i disagi per chi non è molto esperto.
I pro indubbiamente sono tanti se abbiamo esigenza di usare tutti i 28 plugins che sono integrati dentro al JetPack, ma se come nel mio caso e di molti altri, che hanno esigenze diverse o vogliono solo personalizzare in modo differente il proprio sito, ho deciso di proporvi quelle che a mio avviso sono le migliori alternative ad alcuni dei plugin compresi nel JetPack.
Beautiful Math
E’ un potentissimo linguaggio di markup utile a scrivere equazioni matematiche complesse, formule, ed altro ancora. Tra i tanti plugin possibili, vi consiglio WP LaTeX, che vi permetterà di integrare questa funzione.
Carousel
Permette di avere una galleria fotografica che è sostituibile con Gallery Carousel Without JetPack
Comments
Per la gestione dei commenti vi consiglio di usare Disqus Comment System
Contact Forms
Un modulo di contatto è sempre utile e la vera alternativa è Contact Form 7
Custom CSS
L’editor per il CSS ti permette di apportare, aggiungere o sostituire il CSS del tuo tema, il tutto fornendo sintassi colorata, auto-indentata, e un riscontro immediato sulla validità del CSS che stai scrivendo. Per mantenere questo plugin vi consiglio Simple Custom CSS
Custom Content Types
Questa funzione permetti di attivare “Progetti Portfolio” oppure “Testimonianze” selezionando la casella corrispondente. Essendo una particolarità stessa di WordPress, non ci sono plugin alternativi.
Enhanced Distribution
Jetpack prenderà automaticamente i tuoi contenuti pubblicati dal tuo blog o sito web e li condividerà istantaneamente con servizi di terze parti come i motori di ricerca, incrementando i tuoi orizzonti ed il tuo traffico. Si può integrare questo servizio tramite il plugin WordPress SEO by Yoast.
Extra Sidebar Widgets
Gli extra widgets in questione sono: Gravatar Profile Widget, Gallery Widget, Display WordPress Posts Widget, Facebook Like Box Widget, Image Widget, Twitter Timeline Widget, RSS Links, Readmill Widget. Sono tanti ma tutti sostituibili con Easy Facebook Like Box, Image Widget.
Gravatar Hovercards
Le Hovercard migliorano le semplici immagini Gravatar aggiungendo informazioni su una persona: nome, biografia, foto, informazioni di contatto, ed altri servizi. Se vi interessa mantenere questo servizio dovrete usare JP Gravatar Hovercards.
Infinite Scroll
Lo scorrimento infinito fa parte sempre di quelle piccole funzioni “speciali” dedicate a wordpress, quindi anche in questo caso non vi è alternativa.
JSON API
Permette di autorizzare applicazioni e servizi a connettersi in modo sicuro al tuo blog e gli permetterà di usufruire dei tuoi contenuti in modi nuovi, offrendoti al contempo nuove funzionalità. Essendo molto importante vi consiglio d’installarlo usando JSON REST API (WP API).
Likes
Essendo anche questa una funzione prevista solo su wp.com non vi è alcun plugin alternativo.
Manage
Anche in questo caso, essendo un servizio presente sulla versione gratuita di wordpress, non esistono plugin che andranno a sostituirlo.
Markdown
Il Markdown ti permette di comporre articoli e commenti con collegamenti, liste ed altri stili utilizzando normali caratteri e segni di punteggiatura. Il Markdown viene utilizzato da scrittori e blogger che vogliono un modo semplice e veloce per scrivere un testo ricco, senza dover togliere le mani dalla tastiera, e senza imparare un sacco di codici complicati e scorciatoie da tastiera. La sua alternativa più valida è JP Markdown.