Continua il nostro percorso per trovare i Plugin Alternativi al JetPack di WordPress, in quanto essendo un pacchetto comprensivo di molte parti, proporre tutto su un solo articolo sarebbe diventato troppo lungo.
Mobile Theme
Ci sono buone probabilità che i visitatori del tuo sito utilizzano uno smartphone, ed è importante fornirgli una grande esperienza di lettura mentre sono su uno schermo piccolo. La migliore soluzione è WPtouch Mobile Plugin.
Monitor
Non appena verranno rilevati tempi di inattività, riceverai una notifica e-mail che ti segnalerà il problema. In questo modo potrai agire rapidamente per rimettere online il sito. Un’altra funzione che purtroppo non è replicabile.
Notifications
Anche questa funzione è legata a wordpress.com e di conseguenza se non si utilizza il jetpack, si andrà a perdere.
Omnisearch
Supporta ricerche di articoli, pagine, commenti, media, e plugin, quindi essendo indispensabile per trovare il materiale all’interno del blog, ecco una interessane variante JP Omnisearch.
Photon
Mette il “turbo” al tuo sito caricando le immagini dagli articoli dalla rete di distribuzione dei contenuti di WordPress.com. Ma come avrete capito, essendo appoggiato al servizio gratuito, non ci sono plugin alternativi.
Post by Email
Post via Email è un modo per pubblicare articoli sul tuo blog via e-mail. Ogni client di posta elettronica può essere utilizzato per inviare la mail, permettendoti di pubblicare velocemente e facilmente da dispositivi come telefoni cellulari. Se siete interessati a questa funzione allora dovrete usare Postie
Protect
E uno strumento basato su cloud per la prevenzione degli attacchi di forza bruta. Sfruttiamo i milioni di siti WordPress per individuare e bloccare gli IP dannosi. Legato all’ecosistema wordpress, diventa inutilizzabile se abbandonato il pacchetto jetpack e quindi la connessione con wordpress.com.
Publicize
Ti permette di connettere il tuo blog ai social network e di condividere automaticamente i tuoi nuovi articoli con i tuoi amici. Per continuare ad essere connessi vi consiglio NextScripts: Social Networks Auto-Poster
Related Posts
“Articoli Correlati” mostra dal tuo sito ulteriori collegamenti rilevanti sotto i tuoi articoli. Le alternative più valide per continuare ad usare questa funzione utile sono: Yet Another Related Posts Plugin (YARPP), WordPress Related Posts
Sharing
Condividi i tuoi articoli su Twitter, Facebook, ed host di altri servizi. Puoi configurare i servizi per apparire come icone, testo o entrambi. Alcuni servizi hanno un’opzione aggiuntiva per consentirti di visualizzare i pulsanti ‘Ufficiali’ che visualizzano in tempo reale il numero di volte che un post è stato condiviso. Vi consiglio JP Sharing
Shortcode Embeds
Gli Shortcode ti permettono di incorporare nel tuo sito dei media provenienti da altri siti, in maniera facile e sicura. Servendoti solamente di un semplice codice, puoi comandare a WordPress di incorporare media di YouTube, Flickr, e altri ancora. In questo caso sono già supportati da WordPress, quindi non servono plugin.
Site Icon
Generalmente il Tema che andrete ad usare, vi permetterà di aggiungere la Favicon del vostro sito, quindi non si necessita di plugin.
Site Stats
Indubbiamente sulla parte statistiche il servizio di WP.com è molto curato, ma l’alternativa più valida è Google Analytics, che ci permetterà di avere ugualmente tutte le statistiche del nostro sito appoggiandosi a Google.
Site Verification
Ci permetti di collegare il nostro sito a servizi come Google Webmasters Tool, Bing, ecc e di attivarne la funzione tramite verifica. Vi consiglio di usare una di queste due opzioni: WordPress SEO by Yoast, WordPress All in One SEO Pack.
Sitemaps
Questo modulo crea un file di sitemap XML in cui vengono elencati gli URL degli articoli e delle pagine nel tuo sito con le relative informazioni importanti. Poco da dire in merito, la cosa migliore è usare Google XML Sitemaps.
Subscriptions
Permette ad ogni visitatore di iscriversi facilmente tramite e-mail a tutti i tuoi post grazie ad un widget nella sidebar del tuo blog. Se vogliamo dare questa opportunità allora potete usare uno di questi plugin: Subscribe2, Simple Email Subscriber, New Post Notification
Tiled Galleries
Crea un elegante mosaico per le tue foto, nello stile grafico di una rivista, senza dover utilizzare un editor di grafica esterno potete usare Gallery Carousel Without JetPack.
VideoPress
Con il modulo VideoPress puoi caricare facilmente video sul sito WordPress e incorporarli negli articoli e nelle pagine. VideoPress è un servizio presente su WP.com ma per ovviare al problema abbiamo: Youtube Master, Vimeo Master e Vine Master
WP.me Shortlinks
Anziché digitare o copiare ed incollare lunghi URL, adesso puoi ottenere un breve e semplice link ai tuoi articoli ed alle tue pagine. Vi consiglio di provare una di queste tre alternative: Shortn.It, WP URLs Shortener + Social icons [Official]
Widget visibility
Ti permette di controllare e gestire dove un widget deve essere visibile. Per esempio, se vuoi che il widget Archivi appaia solo nelle pagine con categorie di archivio e pagine di errore, scegli “Mostra” dalla prima tendina e quindi aggiungi due regole: “Pagina è 404 Error Page” e “Categoria è Pagine di Tutte le Categorie.” Se vuoi mantenere questa funzione puoi usare: JP Widget Visibility, Widget Visibility.
Data backups
Con una iscrizione mensile, il plugin VaultPress effettua il back-up del contenuto, dei temi, e dei plugin del tuo sito in tempo reale, eseguirà anche scansioni di sicurezza ad intervalli di tempo regolari alla ricerca di minacce ed attacchi. In questo caso, molti Hosting hanno già integrato un servizio di monitoraggio e protezione, ma se volete avere ancor più sicurezza allora dovreste provare: Wordfence Security, BulletProof Security, iThemes Security (formerly Better WP Security), VaultPress standalone plugin.