Proteggere il PC senza usare l’antivirus

proteggere pc senza antivirus 02

Alcuni accorgimenti per poter tenere al sicuro il proprio computer senza dover dipendere dall’antivurs.

Sentiamo spesso di attacchi hacker che cercano di sottrarre informazioni a utenti e organizzazioni in qualsiasi modo e per motivi diversi. In genere capita solo una volta di essere attaccati, ma vista l’importanza dell’informazione e il suo valore, bisogna sempre prestare attenzione alla sicurezza, specialmente quando si parla di dati sensibili.

L’antivirus serve?

Avere un antivirus installato sicuramente aiuta, ma non è molto utile a preservare le informazioni. Poiché i virus informatici sono sempre più avanzati, con intrusioni che possono addirittura creare una falsa firma digitale eseguendo operazioni di natura economica a nostra insaputa, in alcuni casi, il virus non viene rilevato nemmeno dagli antivirus più potenti e costosi.

Se vi state chiedendo come mai gli antivirus fanno fatica a rivelare le intrusioni, la spiegazione è semplice: gli hacker si stanno evolvendo  creando firme digitali simili ai produttori con la conseguenza che risultano innocui agli occhi dell’antivirus. Per farla breve, riescono a bypassare i protocolli di sicurezza.

Scaricare il software dal sito del produttore

adobe reader windows

Il primo passo per proteggere il pc è quello di non scaricare software da fonti e intermediari non ufficiali. Questo perché molte applicazioni sono ad uso commerciale e ovviamente richiedono l’acquisto di una licenza. Reperire un programma da un sito non ufficiale rischia di portarci ad un software crackato. Crackare il software è un grosso rischio perché non si sa chi ha scritto il file e dopo l’esecuzione, non è chiaro quali modifiche possano essere apportare al sistema.

L’ideale è scaricare il software da fonti ufficiali e cercare di acquistare le licenze il più possibile, altrimenti utilizzare software open source. Potrebbe interessarvi questo articolo: Alternative gratuite ai programmi Adobe Creative Cloud (Photoshop, Premiere, Lightroom, ecc)

Sandbox

Come funziona una sandbox? È uno strumento ampiamente utilizzato per impedire l’ingresso nel sistema di software dannoso e virus. In questo modo, utilizzando una sandbox, si ha un ambiente isolato per l’esecuzione del software e per memorizzare le informazioni nello stesso framework il quale blocca il malware e altre minacce. Se il file che viene eseguito è dannoso, non entrerà nel sistema e il computer sarà protetto dal malware.

Un esempio di sanbox è l’uso delle macchine virtuali mediante la creazione di un sistema operativo a nostra scelta il quale girà in modo completamente autonomo e distaccato dal sistema in uso. Potrebbero interessarvi questi articoli: Come Installare Windows 10 su una Macchina Virtuale (VirtualBox) e sul PC oppure Installare macOS Big Sur su Windows con VirtualBox

Non fare clic su alcun collegamento e non eseguire il file sospetto

proteggere pc senza antivirus 01

Un punto molto importante nella prevenzione dai virus informatici a cui raramente viene prestata attenzione è che nel cercare qualsiasi cosa, quasi sempre si è ignari se la fonte sia affidabile o no. Ogni collegamento e file può contenere malware, come un software crackato.

Gli esempi più eclatanti sono quelli legati alla pubblicità o alla vendita di prodotti a sconti pazzeschi i quali portano sempre qualche click. Super sconti provenienti da siti strani, vincite milionarie senza motivo, promozioni e molto altro sono i mezzi più utilizzati per attaccare i computer.

Usare l’ultima versione del browser

 

Il ruolo del browser per proteggere il tuo PC da malware, phishing, ecc è fondamentale. Il brower è il nostro modo per accedere e navigare su internet, un programma da cui passano infinite informazioni e dati di ogni tipo. Per questo avere ed utilizzare un brower famoso e affidabile è indispensabile per poter avere sempre tutto al sicuro. I più utilizzati sono: Chrome, Firefox e Internet Explorer. Potrebbe interessarvi questo articolo: I Migliori Browser per la Navigazione Web Privata e Anonima

Aggiorna regolarmente il sistema operativo

installare windows11 insider preview 01

Aggiornare il sistema operativo è una priorità e bisogna sempre installare ogni nuovo aggiornamento, che sia piccolo o grande. Il sistema aggiornato rende più sicuro tutto, ogni tassello serve per andare a correggere eventuali errori o falle di sistema, a chiudere eventuali porte che potrebbero usare eventuali hacker per gli attacchi informatici e ovviamente aumentare le performance generali del sistema.