Mostrare la data dell’ultima modica o aggiornamento apportato ad un post su WordPress, aiuta a chi visita il sito a capire quanto è recente e aggiornato il contenuto.
Quando visitiamo un sito sito e leggiamo qualche articolo pubblicato, specialmente se ti tratta di tutorial o comunque informazioni che per necessità devono essere al passo con i tempi, non sempre è chiaro quando questo è stato pubblicato. Con il risultato di seguire informazioni che sono vecchie e inefficaci.
Alcuni temi WordPress integrano questa funzione, anche se sono veramente pochi, mentre in alternativa ci sono dei plugin aggiuntivi che si possono installare, ma anche in questo caso non è detto che siano pienamente compatibili con la grafica da voi scelta e che non vadano ad appesantire il tutto.
Quello che vi propongo è un metodo molto semplice che sfrutta l’uso di uno script, il quale senza andare ad modificare il tema e la grafica da voi scelta, farà apparire semplicemente il giorno dell’ultima modifica fatta.
Step 1.
Il primo passaggio è quello d’installare sul vostro wordpress il plugin Code Snippets, il quale è uno dei migliori, se non il migliore per la gestione degli script su wordpress.
Step 2.
Installato il plugin dovremo andare nella dashboard di wordpress e sulla colonna di sinistra cliccare su Snippets e successivamente selezionare Aggiungi Nuovo
Step 3.
A questo punto dobbiamo dare un titolo al nostro script (un titolo a vostra scelta) e subito sotto, nella parte relativa al Codice, andare a copiare il seguente codice:
function show_last_modified_date( $content ) { $original_time = get_the_time('U'); $modified_time = get_the_modified_time('U'); if ($modified_time >= $original_time + 86400) { $updated_time = get_the_modified_time('h:i a'); $updated_day = get_the_modified_time('j F Y'); $modified_content .= '<p class="last-modified">Post aggiornato in data '. $updated_day . '</p>'; } $modified_content .= $content; return $modified_content; } add_filter( 'the_content', 'show_last_modified_date' );
Ancora sotto, bisogna selezionare la voce col simbolo del pennello con descrizione Only run on site front-end e per terminare il tutto, cliccare su Salva Cambiamenti e Attivare
Il risultato finale sarà il seguente
Metodi alternativi
Per chi non vuole usare il metodo descritto in precedenza, qui di seguito trova un elenco dei migliori plugin che vanno ad integrare l’informazione.