Aggiungere qualsiasi applicazione al pannello notifiche di Android

pannello notifiche android 08

Scopriamo come poter aggiungere nel pannello delle notifiche di Android qualsiasi applicazione o collegamento che desideriamo.

In questo articolo andremo a vedere come poter personalizzare il pannello delle notifiche di qualsiasi dispositivo Android in modo veramente molto semplice e veloce, senza la necessità di dover metter mani a configurazioni particolari o modifiche di sistema.

Android è molto malleabile e personalizzabile, tantè che è l’unico sistema per smartphone e tablet che permette di avere così tanta elasticità e possibilità rispetto ai sistemi operativi della concorrenza da poter andare ad aggiungere qualsiasi applicazione, collegamento web, funzione e molto altro direttamente nel pannello delle notifiche.

Normalmente la personalizzazione di questo è legate alla scelta del produttore e alla personalizzazione del dispositivo. Per esempio Samsung permette di aggiungere qualcosa nel pannello delle notifiche, ma allo stesso tempo le possibilità sono limitate e dettate dal brand stesso.

Per nostra fortuna ad aumentare le possibilità e permetterci di avere ancora più personalizzazione c’è un’applicazione di terze parti molto utile e gratuite, che svolge il suo lavoro egregiamente e con una interfaccia molto semplice e veloce.

Istruzioni

Iniziamo con lo scaricare dal Play Store l’applicazione gratuita che si chiama Tile Shortcuts e installiamola. Una volta installata siamo pronti a poterla utilizzare.

Tile Shortcuts - App e altro
Tile Shortcuts - App e altro

pannello notifiche android 01

 

Apriamo l’applicazione e clicchiamo sul bottone con il + che troviamo in basso nella schermata. A questo punto potremo subito scegliere che tipo di collegamento andare a creare, infatti il procedimento è diviso in due parti: prima si crea la scorciatoia e poi dopo la si aggiunge al pannello delle notifiche.

pannello notifiche android 02

In questo esempio, cliccando su App potremo andare a selezione una qualsiasi applicazione presente sul nostro smartphone, non ci sono limiti nella scelta.

pannello notifiche android 03

Proseguendo avremo la possibilità di andare ad modificare il nome, l’icona e anche alcune funzioni extra. La creazione è veramente molto veloce e di facile utilizzo. Terminata dovremo cliccare sul bottone centrale in basso.

pannello notifiche android 04
Scorciatoie create

Creati tutti i collegamenti di cui abbiamo bisogno, nella home page dell’applicazione Tile Shortcuts avremo un recap di tutti i collegamenti, o come li chiama l’applicazione, le “scorciatoie”, che potremo andare ad aggiungere nel pannello delle notifiche. Il consiglio è quello di annotarvi a quale scorciatoia corrisponde il collegamento, questo perchè in fase di aggiunta dell’icona nel pannello notifiche, queste appariranno con la semplice dicitura “Scorciatoia 1”, “Scorciatoia 2”, ecc.

A questo punto dobbiamo andare ad aggiungere gli shortcuts nel pannello notifiche del nostro dispositivo. L’inserimento può variare dal tipo di grafica e dal modello dello smartphone, ma in questo caso le istruzioni fanno riferimento ad un Samsung.

pannello notifiche android 05
Pannello Notifiche di Samsung

pannello notifiche android 06

Pertanto, abbassiamo la finestra delle notifiche così da espanderla e successivamente dovremo andare a cliccare sul bottone +. Scorrendo tra le varie possibili icone d’aggiungere, vedremo che alla fine ci verranno mostrate le “Scorciatoia 1”, “Scorciatoia 2”, ecc. in base a quante ne abbiamo create.

pannello notifiche android 07
Collegamenti aggiunti

Scegliamo quella che ci interessa e trasciniamola nella posizione che preferiamo. Al termine confermiamo le modifiche e il gioco è fatto, abbiamo finito in pochissimo tempo.

Conclusioni

E’ una delle soluzioni più pratiche e veloci per chi vuole aggiungere un collegamento evitando così di dover cercare e spulciare tra le varie applicazioni, mantenendo la comodità di avere tutto nel pannello notifiche senza avere icone sparse nella varie schermate. Inoltre, in alcune occasioni permette anche di avere a portati di click applicazioni che magari vogliamo non avere in primo piano o in nella vista nella schermata del telefono.

Sicuramente in rete ci sono altre app simili a questa, ma nel complesso mi sono trovato molto bene, super compatibile sia con il Samsung usato che con altri brand, quindi ho voluto condividere con voi questa chicca che potrebbe rivelarsi comodo a qualcuno nella vita di tutti i giorni.