Sarebbe bello poter avere su tutti i telefoni Android la possibilità di registrare video in Slow Motion. Per fortuna un modo c’è ed è semplice ed immediato.
Molti telefoni, specialmente quelli di fascia alta hanno la funzione Slow Motion che permette di registrare video a rallentatore, così da catturare momenti in modo unico. Questa funzione è generalmente accompagnata dalla presenta di una videocamera capace di catturare tutti i fotogrammi necessari per creare l’effetto, infatti più frame vengono registrati e maggiore sarà l’effetto a rallentatore.
Gli smartphone attuali riescono a catturare dai 120 ai 960 frames al secondo con una buona resa dell’immagine, ovviamente nulla paragonato a videocamere professioni.
Se però avete degli smartphone android che non hanno questa funziona presente di default, l’unico modo è di andare ad installare l’applicazione Effetti Video Slow Motion capace di aiutarci in questa funzione.
Il suo utilizzo è molto semplice infatti, una volta installata l’applicazione dovremo avviarla e da qui potremo scegliere se registrare un nuovo video oppure utilizzarne uno già presente nella galleria.
Scelto il video avremo la possibilità di iniziare a modificarlo, scegliendo la durata e quando far partire e terminare lo slow motion, il tutto utilizzando l’interfaccia intuitiva e semplice che ci permette di applicare le modifiche.
Tra le varie particolari di questa applicazione c’è anche la possibilità di applicare filtri, attivare o no l’audio, decidere la qualità ed eventualmente inserire anche una musica personalizzata oltre a variare la velocità della clip.
E’ una applicazione molte semplice, essenziale ma allo stesso tempo permette a tutti di poter creare un effetto slow motion senza avere un dispositivo android costoso e di fascia alta.