Il miglior modo per poter aggiungere alla barra di Windows e Mac le applicazioni di Google Chrome così d’avere sempre a portata di click l’applicazione d’aprire e usare.
Google Chrome sicuramente non ha bisogno di presentazioni, ma per chi non lo conoscesse ancora, parliamo del browser internet più diffuso e utilizzato attualmente su tutti i computer. Ci permette di navigare su internet ma di poter avere accesso in modo rapido a molti tools di Google.
Tra le mille funzioni, vi è una legata alla possibilità di poter installare sul browser stesso delle applicazioni che permettono di accedere a svariati servizi anche di terze parte in modo diretto. Se siete curiosi di sapere quale apps sono installate sul vostro Chrome, basta collegarvi a questo indirizzo: chrome://apps/
Recentemente Google ha apportato alcune modiche alle sue applicazioni che potevano essere installate direttamente sui computer come una normalissima applicazione. Il cambiamento è legato al fatto che alcune di queste non hanno più un file d’installazione ma funzioneranno solo tramite web. Ad alcuni può piacere ad altri no, resta il fatto che per poter accedere per esempio a Google Keep (servizio che permette di annotare le note simile a Evernote, OneNote, ecc), non ha più la sua applicazione dedica da installare, quindi ogni volta che dobbiamo visualizzare una nota, dobbiamo necessariamente aprire il browser e collegarci a Google Keep.
Per ovviare a questo noioso problema, in questo tutorial vi spiegherò come aggirare il tutto in modo molto semplice, così da poter riavere sulla barre delle applicazioni di Windows o Mac, nuovamente l’icona dei programmi e accedere in modo rapido a quello che ci serve.
Istruzioni
Come primissima cosa dobbiamo collegarci al sito di cui vogliamo creare l’applicazione da aggiungere alla barra di Windows o Mac. Nel mio caso ho la necessità di aggiungere Google Keep. Una volta nel sito, clicchiamo in alto a destra sul simbolo con i tre pallini, successivamente su Altri strumenti e per finire selezionare Crea scorciatoia…

Per proseguire dovrete avere attiva la barra dei preferiti, per farlo è molto semplice: basta cliccare in alto a destra sul simbolo con i tre pallini, successivamente su Preferiti e per finire selezionare Mostra barra dei Preferiti.

Adesso che abbiamo la barra dei preferiti, per proseguire dovrete avere attivata la scorciatoia app, per farlo è molto semplice: basta cliccare con il tasto destro del mouse su una parte vuota della barra dei preferiti, successivamente Mostra scorciatoia app.
A questo punto, clicchiamo sul bottone App che si è appena aggiunto alla barra dei preferiti, clicchiamo sull’applicazione che vogliamo aggiungere alla barra di Windows o Mac, in questo modo il programma si aprirà e una volta che questo è aperto, potremo andare ad “fissarlo” alla barra del sistema operativo.
Per farlo basta cliccare col tasto destro del mouse sull’icona del programma e selezionare la voce Aggiungi alla barra delle applicazioni.