In questo tutorial vi spiego come potenziare il MacBook Pro del 2015 aggiungendo un nuovo Hard Disk da 960GB.
Essendo un modello ancora molto utilizzato e ancora molto valido per l’ambito lavorativo e non solo, ho voluto dargli un po’ di linfa vitale, aggiungendo piรน memoria.
A differenza dei normali portatili, i mac quando escono dalla fabbrica hanno una pre-configurazione base che ne limita la possibilitร di poter effettuare un upgrade di tutte le componenti, per questo mi sono focalizzato sull’unica parte che potevo potenziare.
Infatti dal modello 2015 in poi, Apple ha ridotto ulteriormente la possibilitร di poter effettuare integrazioni sui portatili. Addirittura nelle nuove versioni con TouchBar deve essere tutto configurato prima e una volta in vostro possesso, non potrete piรน aggiungere memoria e ram, ma sarete vincolati dalla scelta iniziale perchรจ tutte le componenti sono saldate direttamente sulla scheda madre.
Il tutorial e l’hard disk utilizzato sono validi anche su tutti i modelli antecedenti che hanno ancora il vecchio design, nello specifico:
- MacBook Air 11″ e 13″ (Metร 2013 โ 2017)
- MacBook Pro Retina 13″ e 15″ (Fine 2013 โ Metร 2015)
- Mac Mini (Fine 2014)
- Mac Pro (Fine 2013)
Hard Disk: quale modello acquistare?
Il primo passo รจ di procurarsi il disco da sostituire, io vi consiglio il Transcend JetDrive 820 che ha la massima compatibilitร e le prestazioni in lettura e scrittura piรน performanti. Il prodotto viene venduto in tre tagli di memoria: 960, 480 e 240 GB.
- Custodia Thunderbolt non inclusa e non venduta separatamente
- Richiede un dispositivo con sistema operativo macOS Yosemite (10.10) o successivo
- Compatibile con MacBook Air 11" & 13" (Metร 2013 - 2017), MacBook Pro (Retina) 13" & 15" (Fine 2013 - Metร 2015), Mac mini (Fine 2014), Mac Pro (Fine 2013)
- Fino a 950 MB/s in lettura e 950 MB/s in scrittura
- Cacciavite/software per lโaggiornamento inclusi, nessun bisogno di strumenti aggiuntivi
- Custodia Thunderbolt non inclusa e non venduta separatamente
- Richiede un dispositivo con sistema operativo macOS Yosemite (10.10) o successivo
- Compatibile con MacBook Air 11" & 13" (Metร 2013 - 2017), MacBook Pro (Retina) 13" & 15" (Fine 2013 - Metร 2015), Mac mini (Fine 2014), Mac Pro (Fine 2013)
- Fino a 950 MB/s in lettura e 950 MB/s in scrittura
- Cacciavite/software per lโaggiornamento inclusi, nessun bisogno di strumenti aggiuntivi
- Custodia Thunderbolt non inclusa e non venduta separatamente
- Richiede un dispositivo con sistema operativo macOS Yosemite (10.10) o successivo
- Compatibile con MacBook Air 11" & 13" (Metร 2013 - 2017), MacBook Pro (Retina) 13" & 15" (Fine 2013 - Metร 2015), Mac mini (Fine 2014), Mac Pro (Fine 2013)
- Fino a 950 MB/s in lettura e 950 MB/s in scrittura
- Cacciavite / software per lโaggiornamento inclusi, nessun bisogno di strumenti aggiuntivi
Procedimento
Se acquistate un hard disk Transcend JetDrive 820, inclusi nella confezione, oltre al disco, ci saranno anche due cacciaviti:
- Pentabolo – P5: da utilizzare per svitare e smontare il case del pc
- Torx – T5: da utilizzare per svitare e smontare le viti che fissano l’hard disk
Una volta che abbiamo tutto il materiale, si puรฒ procedere con lo svitare e il dispositivo facendo molta attenzione a non applicare troppa forza. Le viti sono molto delicate e basta poco per rovinare la filettatura.
In fase di smontaggio, per evitare problemi dopo, mettere da parte le due viti in alto nella zona centrale (segnate in rosso), in quanto sono piรน piccole rispetto alle altre.
Tolta la parte che ricopre le componenti elettroniche, avremo subito accesso all’hard disk, il quale รจ fissato con una piccola vite. Anche in questo caso, con delicatezza svitate e rimuovete il vecchio disco e inserire quello nuovo facendo attenzione al verso della linea presente sia sul disco che sulla scheda madre del computer.
Terminato l’assemblaggio, non vi resta che richiudere tutto e la sostituzione รจ finita. Adesso non vi resta che installare nuovamente il sistema operativo (il disco nuovo รจ completamente vuoto).
Installazione del Sistema Operativo
Per questo passaggio ci sono due opzioni: la prima prevede di entrare della modalitร recovery particolare, che farร partire l’installazione del macOS in modo del tutto automatico semplicemente collegando ad internet e lasciando che il mac faccia tutto da solo.
- Premere e tenere premuta la combinazione di tasti: CMD + R e sempre tenendo premuti questi due tasti accendere il mac. Non rilasciate CMD + R finchรจ non vi apparirร una schermata che vi chiederร di collegare il pc alla rete internet.
La seconda opzione รจ leggermente piรน macchinosa e prevede una preparazione iniziale.ย Se riscontrare problemi con l’installazione del macOS tramite da Recovery Mode spiegata precedentemente, vi consiglio di guardare questo mio video tutorial: Installare macOS su qualsiasi Mac tramite Chiavetta USB