Ho realizzato questo tutorial per rispondere a quelle tante persone che in una situazione di difficoltà non sanno bene come comportarsi in caso di furto o smarrimento dell’iPhone.
Sicuramente quando si perde un iPhone o se addirittura viene rubato, subentra una fase di panico altre allo sconforto lascia un po’ perplessi sul da farsi.
Nel video che ho realizzato, voglio dare alcune informazioni per cercare di aiutare e anche tutelare chiunque abbia un iPhone. Per fare chiarezza e per prepare anche il dispositivo, ho suddiviso il tutto in tre grosse parti:
Sicurezza
Setting per proteggere i proprio dati e l’accesso al dispositivo. Con le dovute precauzioni sarà possibile evitare che chiunque venga in possesso del nostro iPhone possa accedere liberamente al suo contenuto. Apple da questo punto di vista mette a disposizione varie soluzioni: FaceID (riconoscimento del volto), impronta digitale e il codice di sblocco che può essere numero o alfanumerico.
Localizzazione
Come e cosa si può fare per rintracciare il telefono. Se abbiamo perso il telefono o se questo è stato rubato, la primissima cosa da fare è quella di localizzarlo, così da poter vedere la sua posizione e recuperarlo. E’ importante sapere che: il servizio di localizzazione funziona solo se il telefono è acceso e online. Se l’iPhone viene spento o vendono disattivate le connessioni dati (tolta la sim e spento il wifi), la posizione mostrata sarà l’ultima registrata (potrebbe essere anche casa vostra).
Ripristino
Come poter ripristinare un nuovo dispositivo. In questo caso ci sono due possibilità messe a disposizione da Apple per poter ripristinare i dati sul nuovo telefono (previo backup precedente). Il primo prevede l’uso di iTunes, quindi parliamo dell’uso del pc o del mac e collegando il nostro smartphone al computer. Il secondo metodo è quello a mio avviso più comodo e si basa sull’uso del servizio iCloud.
Attenzione!
Come primissima cosa è assolutamente consigliato effettuare un backup del proprio iPhone, senza di questo non avremo nulla da ripristinare e andranno persi tutti i file presenti sul nostro dispositivo.
In merito a come eseguire il backup dell’iPhone vi consiglio di leggere: Effettuare il backup perfetto del proprio iPhone
Inoltre, cosa molto importante, salvate da qualche parte il vostro Account Apple utilizzato per la configurazione del vostro iPhone, senza di questo non potremo effettuare la localizzazione e a sua volta il ripristino.
Video Tutorial
Per quanto alcuni passaggi o alcune configurazioni possono risultare noiose, come per esempio l’inserimento di un codice, questo si dimostrerà un valido compagno in caso di tentativi d’intrusione.
Oggigiorno il cellulare viene usato per qualsiasi cosa, compresi pagamenti e tutta quella parte di informazioni legata alla sfera personale, per questo, se non siete più in possesso del vostro iPhone il consiglio è sempre quello di cambiare la password agli account più sensibili, come per esempio:
- Account Email
- Applicazione Banca
- Social Networks
- Eventuali altri sistemi di pagamento come: Paypal e simili
- Cloud attivi sul telefono come: Dropbox, Mega, Google Drive, OneDrive, ecc
- Applicazioni di Shopping come: Zalando, Amazon, ecc
- ecc
La lista è veramente lunga, quindi capite quanto sia veramente importante proteggere e tutelarsi il più possibile, specialmente se non siete molto smanettoni o meno nerd, ma anche per i più loro è un “must”.